Dosaggio Biomarcatori Tumorali
I marcatori tumorali sono sostanze solitamente proteiche che vengono prodotte dal tessuto tumorale o dall’organismo stesso in risposta alla crescita neoplastica. Poiché molte di queste sostanze sono presenti nel sangue, nell’urina e nei tessuti, possono essere utilizzate, insieme ad altri esami e procedure, nella diagnosi di alcuni tipi di cancro così come nella valutazione prognostica e nel monitoraggio di alcuni trattamenti e di eventuali recidive.

TUMORE DELLA PROSTATA
– PSA TOTALE
– PSA LIBERO (rapporta tra PSA LIBERO E PSA TOTALE se PSA TOTALE compreso tra 3 e 10 ng/ml)
CARCINOMA DELLA MAMMELLA
– CA 15-3
CARCINOMA DEL COLON-RETTO
– CEA
CARCINOMA DELL’OVAIO
– CA 125
CARCINOMA DEL PANCREAS
– CA 19.9
CARCINOMA DELLO STOMACO
– CA 19.9
– CEA
EPATOCARCINOMA PRIMARIO
– ALFA-FETOPROTEINA
TUMORE DELLE CELLULE GERMINALI
– ALFA-FETOPROTEINA
– BETA HCG
CORIONCARCINOMA
– BETA HCG
MICROCITOMA POLMONARE
– NSE
TUMORE DELL’ESOFAGO
– CEA
– SCC
CARCINOMA DELLA TIROIDE
– TIREOGLOBULINA
CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
– CALCITONINA