Sindrome Metabolica

Il termine “sindrome metabolica” indica un insieme di fattori di rischio in grado di aumentare la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari, ictus e diabete di tipo 2Questi fattori di rischio includono: 

  • Obesità addominali
  • Diminuzione delle capacità di controllare la glicemia (aumento del glucosio ematico e/o insulino resistenza)
  • Dislipidemia, inclusi livelli elevati di trigliceridi e bassi livelli di colesterolo HDL
  • Ipertensione

Test di Laboratorio

  • Glicemia a digiuno
  • Creatina
  • Uricemia
  • Colesterolo totale
  • Colesterolo HDL
  • Colestreolo LDL
  • Trigliceridi
  • Emocromo
  • Emoglobina Glicosilata
  • Esame urine
  • Microalbuminuria

SOSPETTO DI RIDOTTA TOLLERANZA GLUCIDICA

  • Curva da carico orale di glucosio

MONITORAGGIO

  • Glicemia a  digiuno
  • Glicemia post prandiale
  • Emoglobina glicosilata (ogni 4 mesi)
  • Esame urine
  • Microalbuminuria (ogni 6 mesi)

Test di Laboratorio

  • Glicemia a digiuno
  • Creatina
  • Uricemia
  • Colesterolo totale
  • Colesterolo HDL
  • Colestreolo LDL
  • Trigliceridi
  • Emocromo
  • Emoglobina Glicosilata
  • Esame urine
  • Microalbuminuria

SOSPETTO DI RIDOTTA TOLLERANZA GLUCIDICA

  • Curva da carico orale di glucosio

MONITORAGGIO

  • Glicemia a  digiuno
  • Glicemia post prandiale
  • Emoglobina glicosilata (ogni 4 mesi)
  • Esame urine
  • Microalbuminuria (ogni 6 mesi)
error: