Patologie della Tiroide
La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla localizzata nella porzione anteriore del collo. Essa riveste un ruolo piuttosto importante nella regolazione del metabolismo energetico, producendo ormoni (come T3,triiodotironina e T4, L-tiroxina), che attraverso il circolo sanguigno arrivano ad ogni parte del corpo; questi ormoni danno alle cellule un segnale che regola la velocità di consumo di energia e la sintesi proteica. La tiroide produce anche calcitonina, un ormone implicato nella regolazione dei livelli di calcio nel sangue, che agisce inibendo il riassorbimento osseo dell’elemento e aumentando l’escrezione renale dello stesso.

TEST DI LABORATORIO
- TSH, per diagnosticare ipotiroidismo, ipertiroidismo, per screenare i neonati e monitorare le terapie post tireodectomia;
- FT4, per diagnosticare ipo e ipertiroidismo e screenare i neonati per ipotiroidismo;
- FT3, per diagnosticare ipertiroidismo.
Test di approfondimento
Per differenziare i diversi tipi di tiroiditi e identificare le possibili patologie autoimmuni:
- Ab Anti Tireoglobulina
- Ab Anti Tireoperossidasi diretti contro la tiroide

TEST DI LABORATORIO
- TSH, per diagnosticare ipotiroidismo, ipertiroidismo, per screenare i neonati e monitorare le terapie post tireodectomia;
- FT4, per diagnosticare ipo e ipertiroidismo e screenare i neonati per ipotiroidismo;
- FT3, per diagnosticare ipertiroidismo.
Test di approfondimento
Per differenziare i diversi tipi di tiroiditi e identificare le possibili patologie autoimmuni:
- Ab Anti Tireoglobulina
- Ab Anti Tireoperossidasi diretti contro la tiroide